Carta+prepagata%3A+3+offerte+di+marzo+2023+fanno+la+differenza%3A+le+caratteristiche
economiablogit
/2023/03/12/offerte-carta-prepagata-marzo-2023/amp/
Categories: Finanza

Carta prepagata: 3 offerte di marzo 2023 fanno la differenza: le caratteristiche

Nel mese di marzo non mancano offerte interessanti di carta prepagata o ricaricabile, che si distinguono per condizioni offerte e convenienza economica. Vediamo quali sono.

Come in molti già sapranno, la carta prepagata o ricaricabile consiste in una carta per il pagamento elettronico che include un numero di 16 cifre esattamente come le carte di credito.

Economia Blog

Vero è che la carta prepagata non necessità di un conto corrente correlato, ma piuttosto è un deposito o una sorta di salvadanaio con limitazioni sui massimali, da cui il titolare va ad attingere in tutti i casi in cui faccia una transazione commerciale con detta carta.

La carta prepagata o ricaricabile è dunque una specie di borsellino virtuale nel quale l’interessato può inserire denaro e poi spenderlo come preferisce, per pagare nei negozi oppure negli store online. Sul piano dei dei pagamenti, la carta prepagata è praticamente uguale alla carta di credito, con la sola differenza nel fatto che la carta prepagata si serve di denaro che viene ricaricato anteriormente.

In ogni caso, nessun dubbio a riguardo: la carta prepagata è uno strumento facile e sicuro e, proprio per questo, vedremo di seguito tre offerte di carta prepagata attive a marzo particolarmente convenienti. I dettagli.

Carta di credito prepagata: 3 offerte di marzo da tenere d’occhio

Il meccanismo di funzionamento dietro la carta prepagata è dei più agevoli: si carica del denaro e si ha quella somma a disposizione per l’uso tramite la carta stessa. Se la carta prepagata non è munita di credito caricato, o comunque in grado di coprire la spesa per l’acquisto desiderato, sarà respinta.

Abbiamo accennato al fatto che questo mese vi sono almeno tre interessanti offerte di carte prepagate: quali sono? Ebbene, ci riferiamo alla carta Tinaba, alla carta Postepay Digital e alla carta prepagata Mastercard di ING Direct.

Vediamo la prima dell’elenco. La carta ricaricabile Tinaba non presenta costi annui di canone e già questo è un elemento di interesse, in più è gestibile con app ad hoc, e per quanto attiene ai pagamenti è compatibile con Apple Pay, Google Pay e Samsung Pay tra le altre. Non solo: la carta ricaricabile Tinaba dà la possibilità di conseguire fino al 10% di cashback. Attenzione però al limite di prelievo pari a 250 euro giornalieri. Invece non vi sono limiti di ricarica e di spesa.

Postepay Digital rappresenta una carta di pagamento prepagata senza costi e 100% digitale. L’interessato può richiederla via web, con un iter semplificato e più veloce servendosi dello Spid e permette di pagare in modo agevole con lo smartphone per il tramite di Apple Pay e Google Pay. Peculiarità di questa carta prepagata è che presenta fino al 20% di sconto in cashback in virtù del programma ScontiPoste.

Non meno interessante è l’offerta di carta prepagata e virtuale Mastercard di ING Direct, con un canone annuo azzerato e la possibilità di autorizzare gli acquisti via web in modo istantaneo con l’app. Detta carta consente di prelevare contanti e svolgere pagamenti via web e nei negozi fisici: se si vuole è possibile trasformarla in carta fisica per gli acquisti in negozio. Incluso anche un servizio di SMS Alert.

Conclusioni

Tutte e le tre le carte che abbiamo visto rappresentano strumenti sicuri e facili da utilizzare, permettono un comodo monitoraggio delle spese sostenute, e proteggono in caso di acquisti online.

L’iter usato per compiere un pagamento è molto simile a quello che si usa con le carte bancomat: il negoziante inserisce la carta nel lettore ad hoc ed il cliente digita la password per ultimare l’acquisto. Una carta prepagata può essere utile a tutti, anche alle persone che hanno già una carta di credito o un conto corrente (ad esempio come nel caso dell’offerta di ING). I costi sono ridottissimi o azzerati. Infine ricordiamo che le carte prepagate o ricaricabili permettono di evitare il contante concedendo sicurezza e indipendenza dal conto corrente, come anche la gestione quasi sempre via app mobile e la ricarica a distanza.


    Claudio Garau

    Laureato in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Genova e con un background nel settore legale di vari enti e realtà locali. Ha altresì conseguito la qualifica di conciliatore civile.Da diversi anni ha scelto di svolgere a tempo pieno il lavoro di redattore web, coniugando la sua passione per la scrittura e la tecnologia con quella per l’informazione, specialmente in campo giuridico. Si pone l’obiettivo di spiegare concetti e rendere comprensibili argomenti delle leggi, che è utile conoscere nella vita di tutti i giorni. Tra le sue passioni nel tempo libero ci sono il mare, lo sport e i motori.

    Recent Posts

    Si possono vietare gli animali in condominio? La verità è inaspettata

    Molti inquilini si chiedono se il condominio possa prevedere un obbligo alla detenzione di animali…

    10 mesi ago

    Perché le spugne da cucina sono colorate? Il segreto per scegliere quella giusta

    Le spugne da cucina non sono tutte uguali ma, a seconda del colore, servono per…

    10 mesi ago

    Bonus condizionatore: sono numerose le agevolazioni attive per chi odia il caldo, approfittane subito!

    Ci sono una serie di incentivi fiscali per installare condizionatori presso le abitazioni. In cosa…

    11 mesi ago

    Prelievo di contanti, c’è un limite giornaliero per non indispettire il Fisco

    Cosa dice la Legge sul prelievo massimo giornaliero al Bancomat o presso uno sportello della…

    11 mesi ago

    Conti online e digital wallet: la gestione delle finanze e dei pagamenti è sempre più smart

    Negli ultimi anni, i progressi tecnologici hanno rivoluzionato diversi aspetti della vita delle persone fra…

    11 mesi ago

    Libri da comprare online: grande opportunità con “all you can read”, come funziona

    Grande occasione in merito ai libro da comprare online con "all you can read", circa…

    2 anni ago