Cerca+subito+questa+moneta+da+1+euro%2C+ne+vale+2500%21
economiablogit
/2023/03/12/cerca-subito-questa-moneta-da-1-euro-ne-vale-2500/amp/
Finanza

Cerca subito questa moneta da 1 euro, ne vale 2500!

C’è una moneta da 1 euro che vale una fortuna, e magari ci è passata tra le mani tante volte: parliamo di almeno 2500 euro di quotazione.

Ciò che affascina tanto sul mercato delle monete è anche il fatto che a volte quelle più quotate non si trovano dentro una teca in un museo, ma nelle tasche o nei cassetti di chiunque.

EconomiaBlog

Infatti non è necessario andare a cercare chissà quali pezzi super rari per guadagnare un mucchio di soldi, anzi: spesso una normale moneta da 1 euro, come quella che descriveremo più avanti, può valere il prezzo di una bella vacanza.

Ci sono molti modi per capire se una normalissima moneta, all’apparenza come quelle che circolano a milioni, può essere ricercata dai collezionisti, e dunque avere un valore importante. I più esperti sanno bene cosa andare a cercare: la qualità della moneta, se è FDC (fior di conio) o comunque ottimamente conservata, e anche alcuni dettagli che possono fare la differenza, come l’anno di produzione o un errore nelle immagini a rilievo.

I neofiti possono invece affidarsi ad esperti, anche per evitare “fregature”: purtroppo in rete ci sono molti annunci e come accade anche in altri ambiti il raggiro è sempre dietro l’angolo.

Sicuramente ognuno di noi può controllare in casa se possiede monete dal potenziale valore economico: dalle vecchie Lire agli euro, ci sono davvero tante opportunità. Oggi descriviamo le caratteristiche di un particolare pezzo da 1 euro, che se in mano nostra potrebbe darci tante belle soddisfazioni. Ecco di quale si tratta.

Questa moneta da 1 euro vale una piccola fortuna: come riconoscerla

Sappiamo che l’Europa ha immesso la moneta unica tra il 2000 e il 2001; ricordiamo però che l’euro nasce ufficialmente nel 1999, anche se per i primi tre anni venne usato solo come moneta “elettronica” e a fini contabili, per preparare poi l’utilizzo a 360 gradi. Durante gli anni successivi, ogni Paese Membro ha coniato le proprie monete, scegliendo i soggetti grafici in base a diverse motivazioni: una celebrazione, una ricorrenza, la bandiera eccetera.

Nel 2002, sia l’Italia che un altro Paese hanno cambiato la propria moneta con l’Euro, ed è proprio di un pezzo da 1 euro di quell’anno che stiamo parlando, coniato dal Portogallo. Alcuni pezzi, da 1 e 2 euro, sono contraddistinti dalla raffigurazione del Re Don Alfonso Henriques, da un sigillo raffigurato da una croce e dalla scritta “Portugal”. Tra le altre grafiche, troviamo nel bordo 7 castelli e 5 stemmi.

Compaiono anche le iniziali dell’autore del disegno, VS, che stanno per  Victor Manuel Fernandes dos Santos, e infine anche il simbolo della Zecca del Paese, INCM, oltre alle stelle che rappresentano i Paesi membri. Tra queste monete, però, ce n’è una che vale anche fino a 2500 euro, a causa di errori di conio. Infatti mancano dei disegni, o sono diversi rispetto a tutti gli altri, soprattutto i sigilli. Per questo motivo la moneta “sbagliata” è ricercatissima dai collezionisti, che sono disposti a pagarla molto bene.


    Stefania Guerra

    Appassionata di lettura e di scrittura creativa, autrice di un racconto e di un romanzo, con alle spalle esperienze come caporedattore, lettore beta, intervistatrice, recensore e articolista, una formazione artistica di base, la passione per la comunicazione, ho la possibilità di esprimere le mie capacità lavorative per diverse realtà; grazie anche alla formazione continua e alle esperienze lavorative pregresse e in atto, continuo questo entusiasmante percorso specializzandomi ogni giorno di più in copywriting e produzione di articoli di stampo giornalistico

    Recent Posts

    Si possono vietare gli animali in condominio? La verità è inaspettata

    Molti inquilini si chiedono se il condominio possa prevedere un obbligo alla detenzione di animali…

    10 mesi ago

    Perché le spugne da cucina sono colorate? Il segreto per scegliere quella giusta

    Le spugne da cucina non sono tutte uguali ma, a seconda del colore, servono per…

    10 mesi ago

    Bonus condizionatore: sono numerose le agevolazioni attive per chi odia il caldo, approfittane subito!

    Ci sono una serie di incentivi fiscali per installare condizionatori presso le abitazioni. In cosa…

    11 mesi ago

    Prelievo di contanti, c’è un limite giornaliero per non indispettire il Fisco

    Cosa dice la Legge sul prelievo massimo giornaliero al Bancomat o presso uno sportello della…

    11 mesi ago

    Conti online e digital wallet: la gestione delle finanze e dei pagamenti è sempre più smart

    Negli ultimi anni, i progressi tecnologici hanno rivoluzionato diversi aspetti della vita delle persone fra…

    11 mesi ago

    Libri da comprare online: grande opportunità con “all you can read”, come funziona

    Grande occasione in merito ai libro da comprare online con "all you can read", circa…

    2 anni ago