EconomiaBlog
Indetto un concorso all’Aeronautica Militare per più di 700 VFI (Volontari in ferma prefissata iniziale), e l’opportunità è rivolta anche ai civili.
Ottime chance per questo inizio 2023. È indetto infatti il reclutamento nell’Aeronautica Militare di 775 Volontari in ferma prefissata iniziale (VFI), di cui 725 “ordinari” per categorie varie che saranno assegnate dalla Forza Armata e 50 per il settore d’impiego “COMOS (STOS/Incursori)”.
Andiamo subito a scoprire come verrà gestito il concorso e naturalmente quali sono i requisiti necessari per accedere al bando. Ricordiamo che la scadenza prefissata per l’invio della domanda è il prossimo 28 marzo 2023.
La selezione pubblica prevede il reclutamento in due distinti incorporamenti, così suddivisi:
La domanda di partecipazione può essere presentata dal 27 febbraio 2023 al 28 marzo 2023, per i nati dal 28 marzo 1999 al 28 marzo 2005, estremi compresi.
Il 10% dei posti disponibili è riservato alle seguenti categorie previste dall’articolo 702 del Decreto Legislativo 15 marzo 2010, n. 66: diplomati presso le Scuole Militari; assistiti dell’Opera Nazionale di Assistenza per gli Orfani dei Militari di Carriera dell’Esercito; assistiti dell’Istituto Andrea Doria, per l’assistenza dei familiari e degli orfani del personale della Marina Militare; assistiti dell’Opera Nazionale Figli degli Aviatori; assistiti dell’Opera Nazionale di Assistenza per gli Orfani dei Militari dell’Arma dei Carabinieri; figli di militari deceduti in servizio. In caso di mancanza, anche parziale, di candidati idonei appartenenti alle suindicate categorie di riservatari, i relativi posti saranno devoluti agli altri concorrenti idonei, secondo l’ordine di graduatoria.
I candidati che intendano concorrere per il settore d’impiego “VFI COMOS (STOS/Incursori)” possono esprimere tale gradimento in sede di presentazione della domanda, accettando di sottoporsi alle selezioni comuni per il rilascio dell’idoneità quale “VFI ordinario” e proseguendo l’iter selettivo specifico previsto per il settore “COMOS (STOS/Incursori)”. Qualora idonei vincitori per il settore d’impiego “COMOS (STOS/Incursori)”, saranno assegnati a detto settore; qualora idonei quali “VFI ordinari” ma inidonei per il settore “COMOS (STOS/Incursori)”, ovvero idonei non vincitori per detto settore, saranno collocati nella graduatoria generale “VFI ordinari”.
Oltre ai classici requisiti generali, gli aspiranti candidati dovranno possedere i seguenti titoli e rispondere ai seguenti requisiti:
Le procedure di reclutamento vengono gestite esclusivamente tramite il portale dei concorsi on-line del Ministero della Difesa raggiungibile attraverso il sito internet ufficiale e poi nell’area “siti di interesse e approfondimenti”, pagina “Concorsi e Scuole Militari”.
La digitalizzazione della Pubblica Amministrazione ha rappresentato una delle trasformazioni più significative per il mondo…
Molti inquilini si chiedono se il condominio possa prevedere un obbligo alla detenzione di animali…
Le spugne da cucina non sono tutte uguali ma, a seconda del colore, servono per…
Ci sono una serie di incentivi fiscali per installare condizionatori presso le abitazioni. In cosa…
Cosa dice la Legge sul prelievo massimo giornaliero al Bancomat o presso uno sportello della…
Negli ultimi anni, i progressi tecnologici hanno rivoluzionato diversi aspetti della vita delle persone fra…