Economiablog
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 26 del 1° febbraio 2022 il prezzo dei canoni di abbonamento speciale alla radiodiffusione per l’anno 2023.
Restano invariati per l’anno 2023, i canoni di abbonamento speciale riguardanti gli apparecchi tv o radio detenuti nei locali commerciali.
Cinema, teatri, locali e alberghi sono sottoposti a un regime di tassazione speciale che sul canone Rai fissano prezzi secondo quando previsto dalle disposizioni che entrano in vigore dal 1° gennaio 2023.
Precisamente i canoni saranno i seguenti:
Sale l’imposta per cinema, teatri, discoteche: si parte da un minimo di 243,51 euro a un massimo di 315 euro. AL canone base si aggiunge una maggiorazione a seconda del locale e in base agli incassi.
LEGGI ANCHE >>Bonus TV anche nel 2023: ma questa volta sarà per tutti, a prescindere dall’ISEE
La digitalizzazione della Pubblica Amministrazione ha rappresentato una delle trasformazioni più significative per il mondo…
Molti inquilini si chiedono se il condominio possa prevedere un obbligo alla detenzione di animali…
Le spugne da cucina non sono tutte uguali ma, a seconda del colore, servono per…
Ci sono una serie di incentivi fiscali per installare condizionatori presso le abitazioni. In cosa…
Cosa dice la Legge sul prelievo massimo giornaliero al Bancomat o presso uno sportello della…
Negli ultimi anni, i progressi tecnologici hanno rivoluzionato diversi aspetti della vita delle persone fra…