Economia Blog
Per i portatori di handicap e gli invalidi è possibile effettuare l’acquisto elettrodomestici con legge 104? Scopriamolo insieme.
I soggetti affetti da invalidità possono essere titolari di legge 104, con il riconoscimento dello status di portatore di handicap. Lo scopo della normativa del 1992 è quello di tutelare i soggetti affetti da invalidità, fornendo loro gli strumenti per agevolarne l’inserimento lavorativo e sociale.
Per questo motivo la legge 104 prevede una serie di agevolazioni economiche e di benefici, rivolti proprio a questa categoria di soggetti.
Spesso il concetto di handicap e d’invalidità vengono sovrapposti e confusi. Di fatto, si tratta di due concetti diversi tra loro.
Infatti, l’invalidità civile è una condizione sanitaria relativa alle patologie di cui soffre il soggetto, per le quali si va incontro ad una ridotta capacità di svolgere le funzioni e le attività di vita quotidiana. Mentre lo status di handicap è una valutazione di carattere sociale e sanitario, che serve ad indicare fino a che punto la patologia incide sulla qualità della vita del soggetto e sulla sua capacità di integrarsi nel mondo del lavoro e socialmente.
Molte volte però il concetto di handicap e d’invalidità si intersecano. Questo accade quando, ad esempio, la stessa patologia incide sia sul grado di invalidità che sullo status di handicap.
La legge 104 è una normativa che tutela le persone affette da handicap. In loro favore la normativa prevede una serie di benefici, tra cui prestazione economiche e agevolazioni fiscali.
I soggetti a cui è riconosciuta la tutela fornita dalla legge 104 hanno diritto a:
Dunque, la legge 104 prevede la possibilità di agevolare l’acquisto di alcuni elettrodomestici. Tuttavia, è necessario che questi abbiano come funzionalità quella di migliorare la vita e lo svolgimento delle attività quotidiane del disabile.
Pertanto, sono agevolabili le spese relative all’acquisto di sistemi di intelligenza artificiale e domotica per regolare le luci della casa o il volume del televisore. Ma anche l’acquisto di computer grazie al quale il portatore di handicap ha la possibilità di interagire con maggiore facilità, mettendosi in contatto con amici e parenti, chiedendo aiuto in caso di necessità e rimanendo informato, in merito a ciò che accade nel mondo.
La digitalizzazione della Pubblica Amministrazione ha rappresentato una delle trasformazioni più significative per il mondo…
Molti inquilini si chiedono se il condominio possa prevedere un obbligo alla detenzione di animali…
Le spugne da cucina non sono tutte uguali ma, a seconda del colore, servono per…
Ci sono una serie di incentivi fiscali per installare condizionatori presso le abitazioni. In cosa…
Cosa dice la Legge sul prelievo massimo giornaliero al Bancomat o presso uno sportello della…
Negli ultimi anni, i progressi tecnologici hanno rivoluzionato diversi aspetti della vita delle persone fra…