Chat+GPT%2C+l%26%238217%3BIA+programmata+per+comprendere+il+linguaggio+umano+mette+Google+in+difficolt%C3%A0+e+avvantaggia+Microsoft
economiablogit
/2023/02/06/chat-gpt-google-e-microsoft/amp/
Tecnologia

Chat GPT, l’IA programmata per comprendere il linguaggio umano mette Google in difficoltà e avvantaggia Microsoft

Personalizzare la grammatica, la sintassi e il lessico, basandosi direttamente sugli input che vengono dati dall’utente. È solo una delle possibilità aperte dall’IA programmata per comprendere il linguaggio umano.

Un progresso sotto molti punti di vista che sta scioccando il mondo di informatici, programmatori, scrittori e intellettuali.

Economiablog

Non è facile mettere a punto un testo di senso compiuto e completo delle informazioni richieste; a pensarci è uno dei tipici compiti richiesti per testare la preparazione nelle scuole primarie, secondarie, fino all’università.

Una sorpresa quindi per tutti coloro che hanno scoperto Chat GPT è stata lanciata come una vera e propria anteprima di un servizio che promette di rivoluzionare il lavoro intellettuale. La versione gratuita di Chat GPT è in grado di raccogliere dati degli utenti formulati all’interno di quesiti e rispondere in modo compiuto alle richieste.

Chat GPT, acronimo di Generative Pretrained Transformer utilizza algoritmi avanzati di apprendimento automatico per generare risposte simili a quelle umane all’interno di un discorso; è in poche parole in grado comprendere e rispondere agli input del linguaggio naturale.

Chat GPT il servizio offerto da OpenAI può avvantaggiare Microsoft

Il servizio offerto da OpenAI è uno delle tante possibilità frutto di importanti collaborazioni; si parla di DeepMind di Alphabet e Microsoft. I grandi nomi sono al lavoro per cercare di creare un’intelligenza artificiale in grado di riprodurre il più possibile il ragionamento umano, fino a superarne le prestazioni.

A scommette sull’intelligenza artificiale anche Microsoft. La società fondata da Bill Gates ha deciso di aumentare il suo investimento in OpenAI, anche per arrivare a togliere il monopolio pubblicitario a Google.

La nostra partnership con OpenAI ruota attorno all’ambizione condivisa di far progredire la ricerca sull’intelligenza artificiale e renderla disponibile nel modo più esteso e democratico possibile. Le prospettive per Chat GPT nel campo dell’IA aumenteranno con l’integrazione nell’ecosistema di Microsoft.

La società ha messo a segno un colpo importante in concorrenza non solo a Google, ma anche ad Amazon, Apple. Secondo gli esperti i 10 miliardi di dollari di investimento di Microsoft continueranno a fruttare nel tempo, tagliando i costi del lavoro e dei servizi per gli utenti con prezzi più concorrenziali.

Il potenziale rivoluzionario di queste tecnologie è oggi disponibile anche in abbonamento

La versione in abbonamento di Chat GPT Plus, è disponibile a venti dollari al mese. Essa è dedicata ai professionisti per accedere al servizio con tempi di risposta più rapidi e beneficiare di un accesso prioritario a tutte le nuove funzionalità che verranno introdotte in futuro.

Google, limitato dall’acquisizione dalle norme per la concorrenza sleale, sta testando nuovi prodotti di chat basati sull’intelligenza artificiale che possono concorrere e influenzare il lancio di un futuro prodotto simile integrato nel motore di ricerca. L’attività principale di Google è la ricerca sul web e la società si è a lungo pubblicizzata come pioniera nell’intelligenza artificiale.

In particolare, la società sta lavorando a un progetto nell’ambito della sua unità cloud chiamato “Atlas”. È uno sforzo estremo per rispondere a ChatGPT. Il progetto mette a disposizione la versione beta di un chatbot chiamato “Apprentice Bard”, tramite cui i dipendenti possono porre domande e ricevere risposte dettagliate simili a ChatGPT in relazione a necessità aziendali. Un’altra unità sta testando un nuovo design del motore di ricerca che potrebbe essere utilizzato come un modulo di domande e risposte collegato all’intelligenza artificiale.

Il capo dell’intelligenza artificiale di Google, Jeff Dean, ha detto che la società potrebbe lanciare prodotti simili al pubblico quest’anno.


    Andrea Carta

    Recent Posts

    Catasto online: l’accesso digitale come strumento di efficienza per i professionisti

    La digitalizzazione della Pubblica Amministrazione ha rappresentato una delle trasformazioni più significative per il mondo…

    2 mesi ago

    Si possono vietare gli animali in condominio? La verità è inaspettata

    Molti inquilini si chiedono se il condominio possa prevedere un obbligo alla detenzione di animali…

    1 anno ago

    Perché le spugne da cucina sono colorate? Il segreto per scegliere quella giusta

    Le spugne da cucina non sono tutte uguali ma, a seconda del colore, servono per…

    1 anno ago

    Bonus condizionatore: sono numerose le agevolazioni attive per chi odia il caldo, approfittane subito!

    Ci sono una serie di incentivi fiscali per installare condizionatori presso le abitazioni. In cosa…

    1 anno ago

    Prelievo di contanti, c’è un limite giornaliero per non indispettire il Fisco

    Cosa dice la Legge sul prelievo massimo giornaliero al Bancomat o presso uno sportello della…

    1 anno ago

    Conti online e digital wallet: la gestione delle finanze e dei pagamenti è sempre più smart

    Negli ultimi anni, i progressi tecnologici hanno rivoluzionato diversi aspetti della vita delle persone fra…

    1 anno ago